La più grande pandemia nella storia? Sono passati 100 anni fa, ma molti di noi hanno ancora i fatti di base sbagliati

Articoli solo a scopo educativo. Non automedicare. Per tutte le domande relative alla definizione della malattia e ai metodi di trattamento, contattare il medico. Il nostro sito non รจ responsabile per le conseguenze causate dall'uso delle informazioni pubblicate sul portale.
Le vittime dell'influenza si affollano in un ospedale di emergenza vicino a Fort Riley, nel Kansas del 1918. Foto tramite AP Photo / National Museum of Health.

Quest'anno ricorre il 100 ° anniversario della grande pandemia influenzale del 1918. Si pensa che tra 50 e 100 milioni di persone siano morte, rappresentando il 5% della popolazione mondiale. Mezzo miliardo di persone sono state infettate.

Particolarmente notevole è stata la predilezione da influenza del 1918 per aver tolto la vita a giovani adulti altrimenti sani, in contrapposizione a bambini e anziani, che di solito soffrono maggiormente. Alcuni l'hanno definita la più grande pandemia della storia.

La pandemia influenzale del 1918 è stata oggetto regolare di speculazioni nel corso dell'ultimo secolo. Storici e scienziati hanno avanzato numerose ipotesi riguardanti la sua origine, diffusione e conseguenze. Di conseguenza, molti di noi nutrono idee sbagliate a riguardo.

Correggendo questi 10 miti, possiamo capire meglio cosa è successo realmente e imparare come prevenire e mitigare tali disastri in futuro.

1. La pandemia ha avuto origine in Spagna

Nessuno crede alla cosiddetta influenza spagnola? è nato in Spagna.

La pandemia acquisì probabilmente questo soprannome a causa della prima guerra mondiale, che era in pieno svolgimento al momento. I principali paesi coinvolti nella guerra erano desiderosi di evitare di incoraggiare i loro nemici, quindi le segnalazioni sull'influenza erano state soppresse in Germania, Austria, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. Per contro, la Spagna neutrale non aveva bisogno di mantenere l'influenza sotto gli involucri. Ciò creò la falsa impressione che la Spagna stesse sopportando il peso della malattia.

In realtà, l'origine geografica dell'influenza è discussa fino ad oggi, anche se le ipotesi hanno suggerito l'Asia orientale, l'Europa e persino il Kansas.

2. La pandemia era il lavoro di un super-virus

L'influenza del 1918 si diffuse rapidamente, uccidendo 25 milioni di persone solo nei primi sei mesi. Ciò ha portato alcuni a temere la fine dell'umanità e ha a lungo alimentato la supposizione che il ceppo dell'influenza fosse particolarmente letale.

Tuttavia, studi più recenti suggeriscono che il virus stesso, sebbene più letale di altri ceppi, non fosse fondamentalmente diverso da quelli che hanno causato epidemie in altri anni.

Gran parte dell'elevato tasso di mortalità può essere attribuito all'affollamento nei campi militari e negli ambienti urbani, nonché a una cattiva alimentazione e ai servizi igienico-sanitari, che hanno sofferto durante la guerra. Si pensa ora che molte delle morti siano dovute allo sviluppo di polmoniti batteriche nei polmoni indeboliti dall'influenza.

3. La prima ondata della pandemia è stata la più letale

In realtà, l'ondata iniziale di morti dalla pandemia nella prima metà del 1918 era relativamente bassa.

Fu nella seconda ondata, da ottobre a dicembre di quell'anno, che furono osservati i più alti tassi di mortalità. Una terza ondata nella primavera del 1919 fu più letale della prima ma meno della seconda.

Gli scienziati ora credono che il marcato aumento delle morti nella seconda ondata sia stato causato da condizioni che hanno favorito la diffusione di un ceppo mortale. Le persone con casi lievi sono rimasti a casa, ma quelli con casi gravi erano spesso affollati negli ospedali e nei campi, aumentando la trasmissione di una forma più letale del virus.

4. Il virus ha ucciso la maggior parte delle persone che sono state infettate da esso

In effetti, la stragrande maggioranza delle persone che contrattavano l'influenza del 1918 sopravvisse. Il tasso di mortalità nazionale tra gli infetti generalmente non superava il 20 percento.

Tuttavia, i tassi di mortalità variavano tra i diversi gruppi. Negli Stati Uniti, le morti erano particolarmente elevate tra le popolazioni di nativi americani, forse a causa dei più bassi tassi di esposizione a ceppi influenzali del passato. In alcuni casi, intere comunità native sono state spazzate via.

Naturalmente, anche un tasso di mortalità del 20% supera ampiamente una tipica influenza, che uccide meno dell'uno per cento di quelli infetti.

5. Le terapie del giorno hanno avuto un impatto minimo sulla malattia

Durante l'influenza del 1918 non erano disponibili terapie antivirali specifiche. Questo è ancora in gran parte vero oggi, dove la maggior parte delle cure mediche per l'influenza mira a supportare i pazienti, piuttosto che curarli.

Un'ipotesi suggerisce che molte morti per influenza potrebbero in realtà essere attribuite ad avvelenamento da aspirina. All'epoca le autorità mediche raccomandavano grandi dosi di aspirina fino a 30 grammi al giorno. Oggi, circa quattro grammi sarebbero considerati la massima dose giornaliera sicura. Grandi dosi di aspirina possono portare a molti dei sintomi della pandemia, compreso il sanguinamento.

Tuttavia, il tasso di mortalità sembra essere stato ugualmente alto in alcuni luoghi del mondo in cui l'aspirina non era così facilmente disponibile, quindi il dibattito continua.

6. La pandemia ha dominato le notizie del giorno

Funzionari della sanità pubblica, agenti delle forze dell'ordine e politici hanno avuto motivi per sottovalutare la gravità dell'influenza del 1918, che ha comportato una minore copertura della stampa. Oltre alla paura che la completa rivelazione potesse incoraggiare i nemici durante la guerra, volevano mantenere l'ordine pubblico ed evitare il panico.

Tuttavia, i funzionari hanno risposto. Al culmine della pandemia, le quarantene furono istituite in molte città. Alcuni sono stati costretti a limitare i servizi essenziali, tra cui la polizia e il fuoco.

7. La pandemia ha cambiato il corso della prima guerra mondiale

È improbabile che l'influenza abbia cambiato l'esito della prima guerra mondiale, poiché i combattenti su entrambi i lati del campo di battaglia sono stati colpiti in modo relativamente uguale.

Tuttavia, non c'è dubbio che la guerra abbia influenzato profondamente il corso della pandemia. Concentrare milioni di soldati ha creato circostanze ideali per lo sviluppo di ceppi di virus più aggressivi e la loro diffusione in tutto il mondo.

I pazienti ricevono assistenza per l'influenza spagnola all'ospedale militare Walter Reed, a Washington, DC. Foto via Origini.

8. L'immunizzazione diffusa ha concluso la pandemia

L'immunizzazione contro l'influenza come la conosciamo oggi non è stata praticata nel 1918, e quindi non ha avuto alcun ruolo nel porre fine alla pandemia.

L'esposizione a precedenti tensioni dell'influenza potrebbe aver offerto una certa protezione. Ad esempio, i soldati che hanno prestato servizio militare per anni hanno sofferto tassi di morte più bassi rispetto alle nuove reclute.

Inoltre, il virus in rapida mutazione si è probabilmente evoluto nel tempo in ceppi meno letali. Questo è previsto dai modelli di selezione naturale. Poiché i ceppi altamente letali uccidono rapidamente il loro ospite, non possono diffondersi facilmente come ceppi meno letali.

9. I geni del virus non sono mai stati sequenziati

Nel 2005, i ricercatori hanno annunciato di aver determinato con successo la sequenza genica del virus dell'influenza del 1918. Il virus è stato recuperato dal corpo di una vittima di influenza sepolta nel permafrost dell'Alaska, nonché da campioni di soldati americani che si sono ammalati in quel momento.

Due anni dopo, le scimmie infettate con il virus hanno mostrato i sintomi osservati durante la pandemia. Gli studi suggeriscono che le scimmie sono morte quando il loro sistema immunitario ha reagito in modo eccessivo al virus, una cosiddetta "tempesta di citochine". Gli scienziati ora ritengono che una reazione eccessiva del sistema immunitario simile abbia contribuito a tassi di mortalità elevati tra i giovani adulti sani nel 1918.

10. La pandemia del 1918 offre poche lezioni per il 2018

Le gravi epidemie influenzali tendono a verificarsi ogni pochi decenni. Gli esperti ritengono che la prossima sia una domanda non di? If? ma quando.?

Mentre poche persone viventi possono ricordare la grande pandemia influenzale del 1918, possiamo continuare a imparare le sue lezioni, che vanno dal valore del senso comune del lavaggio delle mani e delle vaccinazioni al potenziale dei farmaci anti-virali. Oggi sappiamo di più su come isolare e gestire un gran numero di pazienti ammalati e morenti, e possiamo prescrivere antibiotici, non disponibili nel 1918, per combattere le infezioni batteriche secondarie. Forse la migliore speranza sta nel migliorare la nutrizione, i servizi igienico-sanitari e gli standard di vita, che rendono i pazienti più capaci di resistere all'infezione.

Per il prossimo futuro, le epidemie influenzali rimarranno una caratteristica annuale del ritmo della vita umana. Come società, possiamo solo sperare di aver imparato le lezioni della grande pandemia sufficientemente bene da sedare un'altra catastrofe mondiale.

Questo articolo è originariamente apparso su The Conversation.


Richard Gunderman è professore ordinario di radiologia, pediatria, educazione medica, filosofia, arti liberali, filantropia e studi umanistici e sanitari presso l'Università dell'Indiana.